La statistica del cervello

La statistica del cervello

Quando la scienza non riesce a rassicurarci     Che cosa c’è di più certo dei nostri pensieri? Che cosa di più sicuro delle nostre percezioni? Su quanto ascoltiamo, vediamo e sperimentiamo costruiamo le nostre certezze e le nostre opinioni e ad esse ci...
Identità in un mondo che cambia

Identità in un mondo che cambia

Chi sono io? Se provate a rispondere a questa domanda, facilmente vi troverete a citare diversi aspetti, come il fatto di essere un uomo o una donna, di essere un medico, un avvocato, un impiegato/a, un imprenditore o imprenditrice, un informatico/a, di essere un...
Ordine espressivo, ordine ossessivo

Ordine espressivo, ordine ossessivo

«Metti in ordine la tua stanza! Sembra una lavatrice esplosa!». Facilmente ci è capitato di sentire frasi simili sia da parte di chi invoca un maggiore ordine, sia dalla parte di chi, sicuramente più giovane, se non adolescente, è il bersaglio di una tale...