Progettare la carriera

Consapevolezza di sé e scelte professionali nel nuovo mondo delle organizzazioni

Immagine-iniziativa-benessere-carrieraUn processo di sviluppo professionale richiede un investimento. Sviluppare la propria carriera lavorativa significa infatti saper leggere e ricostruire la propria storia lavorativa, cogliere le opportunità dell’ambiente, progettare il proprio futuro e ridefinire progressivamente la propria identità professionale.

In questo percorso di sviluppo personale legato al mondo del lavoro si rifletterà sul significato di crescita professionale all’interno dei cambiamenti che stanno interessando il nostro “stare al lavoro” all’interno di organizzazioni a loro volta in cambiamento, su come avere una visione della carriera lavorativa in funzione di un mondo del lavoro orientato sempre di più alla flessibilità e all’instabilità e una maggiore consapevolezza sulle principali motivazioni e dinamiche per lo sviluppo professionale individuale e dei vincoli di cui è importante tenere conto per orientare le proprie azioni.

Obiettivi dell’iniziativa

L’attività intende sensibilizzare i partecipanti sul concetto di sviluppo professionale, a partire dalla riflessione sulla propria storia lavorativa ed esperienza professionale. Al termine del percorso, i partecipanti potranno essere in grado di conoscere le opportunità e i vincoli che possono influenzare un progetto di sviluppo professionale personale e diverranno consapevoli dei punti di riferimento principali che ci orientano nelle nostre scelte lavorative e nelle aspirazioni. Scopo dell’intero intervento è inoltre di acquisire un metodo per una progettazione professionale consapevole e proattiva.

Modalità di svolgimento

Il percorso si sviluppa in una serie di 3 incontri di 2 ore e 30 minuti ciascuno.

Per la metodologia formativa utilizzata è obbligatorio partecipare a tutti e tre gli inconti.

Negli incontri sarà utilizzato un approccio di tipo esperienziale attraverso lo svolgimento di esercitazioni e la riflessione su testimonianze dei partecipanti. Le tecniche attive ed interattive utilizzate all’interno del laboratorio potranno, inoltre, fornire nuovi strumenti cognitivi utili per la lettura e interpretazione critica delle proprie esperienze di crescita professionale.

Principali destinatari

Il corso è rivolto principlamente a dirigenti, manager, quadri, responsabili del personale del settore privato e pubblico. Ma anche a persone all’inizio della propria carriera lavorativa e in fase di cambiamento.

Costi

Essendo un percorso completo e unitario è previsto un unico pagamento per tutto il percorso pari a € 180,00+Iva.

Modalità di iscrizione e di attivazone dell’iniziativa

Il percorso viene attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni pari a 10 partecipanti. Il numero massimo di partecipanti è pari a 15.

È possibile iiscriversi inviando una mail a malaguti.daniele@fastwebnet.it indicando la propria disponibilità a partecipare al corso e lasciando il proprio numero di telefono. Una volta raggiunto il numero minimo di iscrizioni si verrà contattati per il primo incontro.