Avere, essere, fare

Avere, essere, fare

Dal buio di uno scaffale alla vetrina di una libreria Nella nostra storia di persone, ci sono periodi che possono essere etichettati con titoli di libri. Quando sei adolescente ci sono libri che tutti leggono o, almeno, ti consigliano. Ai miei tempi i miei coetanei...
La relazione medico-paziente

La relazione medico-paziente

Più che un post un video Mi permetto di pubblicare qui sotto la registrazione dell’intervento che ho tenuto all’interno del convegno organizzato dal SUMAI Assoprof di Padova dal titolo La relazione medico-paziente al tempo del COVID-19. Il mio intervento è...
La statistica del cervello

La statistica del cervello

Quando la scienza non riesce a rassicurarci     Che cosa c’è di più certo dei nostri pensieri? Che cosa di più sicuro delle nostre percezioni? Su quanto ascoltiamo, vediamo e sperimentiamo costruiamo le nostre certezze e le nostre opinioni e ad esse ci...